Erano presenti anche Pina Salinitro, presidente dell’AIED di Pisa, Ciccio Auletta, consigliere comunale di Una Città in Comune, e Marilù Chiofalo, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Pisa
![]() |
Il manifesto del piano di colonizzazione culturale a partire dagli insegnanti e dalla scuola |
Il preside non si limita ad ospitare, ma partecipa attivamente all'incontro.
L'assessore Chiofalo, dopo avere partecipato all'incontro, in un'interpellanza al Comune di Pisa, esordisce sostenendo di non conoscere il "gender".
Riferendosi all'incontro stesso, saluta la scomparsa di Paola Bora (già presidente della Casa della Donna) in un articolo a pag. IV del Tirreno del 27 Gennaio 2015 definendola letteralmente propria guida, oltre che esperta di "gender", Queer e femminismo.
Una sintesi della ricetta di Paola Bora si può reperire nell'articolo "Nella casa delle differenze" su Athenet online, dove il lesbismo sembra la felice soluzione all'oppressione maschile.
Scambio epistolare in ordine cronologico tra il "genitore" e il "preside" (pubblicazione approvata da entrambe le parti)