martedì 1 gennaio 2013

Lettera da mandare ai dirigenti scolastici

In calce all'articolo Dirigenti scolastici a scuola di omosessualismo de La nuova Bussola Quotidiana

Documento Word che ogni genitore dovrebbe scaricare, eventualmente personalizzare e trasmettere ai dirigenti scolastici/presidi degli istituti frequentati dai propri figli

Utilizzare per la trasmissione un mezzo certificato, quindi
  • stampare, firmare e consegnare a mano in segreteria e fare protocollare, oppure
  • stampare, firmare e inviare per posta raccomandata, oppure
  • inviare per posta elettronica certificata PEC
Versione alternativa del Documento Word, con aggiunta del comma relativo alla cosiddetta “Settimana contro la violenza e la discriminazione” dal 24 al 30 novembre 2014

Maggiori chiarimenti dal sito costanzamiriano.com, per la trasmissione della lettera ai dirigenti/presidi e possibilità di inviare ufficialmente la lettera tramite un avvocato volontario a disposizione gratuitamente

Di seguito, una terza versione alternativa alle due precedenti su citate in versione word, con testo della lettera meno formale derivato dall'iniziativa SOS ragazzi
Gentile Direttore,
​Desidero scriverLe questa breve lettera innanzitutto per​ augurare a Lei e a tutti suoi collaboratori un buon lavoro​ durante quest'anno scolastico.
In secondo luogo vorrei esprimerLe la mia preoccupazione pe​r alcuni episodi riguardanti​ ​l'introduzione nella scuola italiana di​ progetti​ "​​contro ​​il bullismo​, l'omofobia, ​le dicriminazioni" che​ in realtà divulgavano la cosiddetta ideologia del​ gender​.​
Gli episodi si riferiscono allo scorso anno scolastico e vanno​ dalla divulgazione di libretti che definivano​ la famiglia uomo-donna come uno stereotipo da pubblicità", a​lla ​d​istribuzione​ di volantini sulle diverse pratiche omoerotiche​;​ da proposte di​ letture con esp​​liciti riferimenti​ a rapporti orali tra​ omosessua​li, a incontri con esponenti del mondo LGBT privi di contraddittorio.
Il tentativo di introdurre nella scuola italiana le teorie di genere, cioè la convinzione che l'idea di maschile e femminile​ sia​ qualcosa di puramente culturale, è lesivo per la formazione​ dell' identità delle future generazioni.
Inoltre in numerose occasioni i genitori degli student​i​ non​ sono stati messi al corrente delle attività approvate, togliendo​ loro il diritto ad ​educare ​i figli secondo la propria visione​, ​circa tematiche cosi delicate.
Le chiedo dunque, in qualità di Preside e di formatore, di​ vigilare sulle attività approvate dal Suo Istituto scolastico.
E' infatti responsabilità dei genitori, dei dirigenti scolastici e dei docenti, proporre e approvare attività volte​ all'educazione e alla maturazione delle generazioni, che non​ snaturino, ma anzi valorizzino, la dignità di ogni essere​ ​umano!​
Questo è anche richiamato nell'​articolo 26 della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo​ (​1948​).
Qualora la scuola dovesse promuovere attività che violano il diritto dei genitori a educare i propri figli secondo le proprie convinzioni morali e religiose su temi delicati come la sessualità, mi riserverò di valutare la partecipazione dei miei figli nelle ore in cui tali programmi verranno presentati.
Fiducioso che Lei insieme a tutti suoi collaboratori abbiate a cuore l'equilibrata maturazione delle nuove generazioni a Voi affidate, colgo occasione di porgerLe i miei migliori saluti.
Data e firma del genitore che la presenta

Nessun commento:

Posta un commento